PadovaDonne

L'informazione al femminile

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi siamo
      • Associazione
      • Redazione
    • Progetti
      • Monologhi della vagina
      • One Billion Rising
      • Staffetta di donne contro la violenza sulle donne
      • Traduzione VI Report CEDAW
      • Vota per lei!
      • Altro ancora…
  • Agenda
    • Eventi
    • Borse di studio e concorsi
    • SOS e petizioni
  • Benessere
    • Alimentazione
      • Ricette
    • Ambiente e vita sana
    • Salute
    • Sessualità
  • Lavoro
    • Carriera
    • Discriminazioni e mobbing
    • Disoccupazione
    • Opportunità
    • Sex workers
  • Le culturiste
    • Arti e scienza
    • Donne storiche
    • Recensioni
  • Politica
    • CEDAW
    • Cittadine del mondo
    • Diritti e democrazia
    • Legge 194
    • Pari opportunità
    • Se non ora quando?
  • Maternità
    • Conciliazione famiglia lavoro
    • Genitori oggi
    • Gravidanza e parto
    • Spazio mamme
    • Realtà educative
  • Società
    • Carcere
    • In coppia
    • Intercultura e razzismo
    • Libere di scegliere
    • Pubblicità sessista
  • Stop alla violenza
    • Sfruttamento nella prostituzione
    • Violenza e femminicidio
    • Mutilazione genitale femminile
    • Norme, studi e riflessioni
    • Sicurezza
  • Sportelli per le donne

Tag Archives: libro

SI ALLA VITA - Simonetta Rizzotto

Sì alla vita – un libro di Simonetta Rizzotto.

Il volo per London Gatwick è decollato da pochi minuti, sono le 16:30, la mia prima volta in aereo: ho paura, ma è una figata. Londra sto arrivando. […] Inizia il viaggio che cambierà per sempre la mia vita. Inizia così il libro di Simonetta Rizzotto “Sì alla vita”: a prima vista potrebbe sembrare l’incipit…

22/10/2018 in Le culturiste, Recensioni, Stop alla violenza!, Violenza e femminicidio.

Benedetta Tobagi “Come mi batte forte il tuo cuore” – storia di mio padre

Non è recente ma  non lasciamolo cadere nell’oblio. Ora più che mai. Un libro intenso emotivamente, accurato e documentato storicamente. Racconta di un padre mai conosciuto, morto quando la figlia aveva tre anni. Walter Tobagi è stato ucciso a Milano il 28 maggio 1980. Gli hanno sparato sotto casa alcuni membri di una semisconosciuta formazione…

03/10/2012 in Recensioni.

Iscriviti alla Newsletter

Cerca nel sito

In ricordo di Agnese

Subisci violenza? Clicca per sapere a chi chieder aiuto

Commenti recenti

  • EMANUELA su Semaforo arancione per profumi e nichel
  • tatiana su Semaforo arancione per profumi e nichel
  • Maria Anna su Ti ho amato da morire, a Mestre e Padova

Blogroll

  • Associazione Mimosa
  • Associazione Oikos Bios
  • Associazione Welcome
  • Centro Antimobbing di Padova
  • Centro Antiviolenza Belluno – DONNA
  • Centro Lidia Crepet
  • Centro Veneto Progetto Donna
  • Circolo Arci Pixelle
  • CIRSPG Università di Padova
  • Comitato donne di Chioggia
  • Commissione Pari Opportunità di Padova
  • Comunicazione di genere
  • Donne in Nero di Padova
  • Federazione Donne per la pace nel mondo
  • Femminicidio
  • Femminileplurale
  • Femminismo a Sud
  • Fondazione Pangea Onlus
  • Forum Politiche di Genere Università di Padova
  • Il paese delle donne
  • Iside cooperativa sociale
  • Maschile Plurale
  • Osservatorio Nazionale Violenza Domestica
  • Pari e Uguali
  • UDI – Unione Donne in Italia
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge nr. 62 del 07-03-2001. Video, immagini ed alcuni testi qui inseriti sono tratti in parte da internet. Ci impegnamo a citare le eventuali fonti dei suddetti contenuti. Qualora non dovessimo farlo o la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate gentilmente comunicarcelo e saranno rimossi.

PadovaDonne 2013