Dal 19 maggio l’ “Archivio di Lotta Femminista per il salario al lavoro domestico. Donazione Mariarosa Dalla Costa”, dotato di inventario analitico, è aperto al pubblico.
Lotta Femminista nasce a Padova nel 1971 e presto diviene la componente italiana delle rete internazionale Wages for Housework. Mariarosa Dalla Costa, figura storica del femminismo internazionale ne è stata la fondatrice; nel 1972 costituirà con altre il Collettivo Internazionale Femminista deputato a promuovere l’azione e coordinare il dibattito in vari paesi, principalmente Stati Uniti, Canada, Italia, Germania, Svizzera, Inghilterra. Docente alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova focalizzerà la sua attività didattica e di ricerca sulla condizione femminile.
L’archivio contiene: documenti di Lotta Femminista e della rete dei Comitati e Gruppi per il Salario al Lavoro Domestico a livello nazionale e internazionale; documenti di altri movimenti femministi in Italia e in altri paesi; documenti di altri movimenti italiani ed esteri. Prevalentemente sono materiali degli anni ’70, ma altri giungono fino ai giorni nostri.
Complessivamente si tratta di migliaia di pezzi, in forma cartacea o multimediale (dischi, filmati, registrazioni, fotografie e altro), che rappresentano un patrimonio documentario importante per la storia del movimento e che l’amministrazione comunale padovana è stata lieta di accogliere per renderlo disponibile al pubblico: documenti che testimoniano a livello locale e internazionale l’impegno per l’affermazione dei diritti e libertà fondamentali.
L’inventario in forma cartacea è disponibile presso la sala di consultazione della sezione storica della Biblioteca Civica di Padova e nella pagina web della stessa Biblioteca Civica alla voce “Archivi”.
Attualmente è possibile consultare l’archivio il lunedì e il giovedì ore 8,30-17,30 (ma occorre richiedere i documenti che si vogliono visionare entro le ore 13) recandosi alla Biblioteca Civica presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano, Via Altinate 71.
Per informazioni:
tel. 049 820 4811
fax 049 820 4804
email: biblioteca.civica@comune.padova.it